Acarajé

Di Luglio 20, 2012
Pubblicata:- Resa: 25 unità (6 Persone servite)
- Preparazione: 2 ore 0 minuto
- Cottura: 30 minuti
- Pronta In: 2 ore 30 minuti
Una ricetta tradizionale della cucina di Salvador de Bahia.
Ingredienti
- 500 grammi fagioli occhio (feijão fradinho)
- 1 media cipolla tagliata a pezzetti
- 300 ml olio di dendê per friggere. L'olio di dendê è un olio di colore rosso derivato da una palma tipica del nord-est del Brasile.
- sale
- 3 pimenta malagueta (peperoncini piccanti) sbriciolati
- 1/2 tazza gamberi secchi e sbucciati
- 2 medie cipolle tagliate a pezzetti
- 1 tazza olio di dendê
Istruzioni
- Sfregare i grani dei fagioli con le mani per togliere le bucce.
- Frullare a bassa velocità i fagioli e la cipolla con un minimo d‘acqua fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Aggiungere il sale.
- Mettere l’olio di dendê in una padella e lasciare riscaldare a fuoco medio.
- Friggere la pasta, a cucchiaiate, nell’olio di dendê caldo. Le palline non devono rimanere secche, ma cotte dentro e dorate fuori.
- Lasciarle asciugare.
- Per preparare il ripieno: Nel frullatore mettere il peperoncino e aggiungere la metà dei gamberi.
- Mettere sul fuoco, in una pentola piccola, la cipolla tagliata, il sale, l’olio di dendê e unire il composto ottenuto frullando gamberi e peperoncino.
- Aggiungere i gamberi secchi interi.
- Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
- Tagliare ogni acarajé (le palline precedentemente fritte) a metà e farcire con il composto ottenuto, andando a formare dei piccoli panini.
- Difficoltà: Moderata