Coxinha de galinha

Di Luglio 26, 2012
Pubblicata:- Resa: 50 coxinhas (10 Persone servite)
- Preparazione: 1 ora 30 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Pronta In: 2 ore 30 minuti
Inventata nel secolo XIX per soddisfare i capricci del figlio della principessa Isabel e del Conte d'Eu che voleva mangiare cosce di pollo anche quando non ce n'erano a disposizione, la coxinha de galinha è oggi un classico fra i salgadinhos brasiliani, stuzzichini per feste e aperitivi.
Ingredienti
- Per il ripieno
- 700 grammi di pollo disossato
- 3 cucchiai di olio
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi di aglio tritato
- 3 cucchiai di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- sale
- Per l'impasto
- 750 millilitri di brodo di pollo
- 250 millilitri di latte
- 100 grammi di burro
- 500 grammi di farina
- 2 tuorli di uova
- Per impanare
- 2 uova
- pane grattuggiato
- sale
Istruzioni
- Preparazione del ripieno:
Far bollire il pollo con gusti a piacere (alloro, cipolla, carota, aglio...), sale e pepe. - Soffriggere l’aglio e la cipolla.
- Aggiungere la salsa di pomodoro al soffritto.
- Spezzettare il pollo a pezzettini piccoli, eventualmente con l'ausilio di un frullatore.
- Unire il pollo tritato al soffritto.
- Aggiungere il prezzemolo.
Aggiustare di sale e pepe.
- Preparazione dell’impasto:
Portare a ebollizione il brodo e il latte con il burro. - Aggiungere la farina e mescolare bene mentre il tutto continua a cuocere, fino ad ottenere un impasto che si stacca dalla pentola. Se necessario, aggiungere farina.
Lasciar intiepidire e amalgamare i tuorli.
- Per preparare le coxinhas:
Prendere una porzione di impasto delle dimensioni all'incirca del pugno della mano e formare una pallina. - Con il pollice dell’altra mano formare una cavità al centro e farcire con il ripieno.
- Chiudere la pallina avvolgendo il ripieno con l'impasto e dare la forma di una coscetta.
- Impanare con l'uovo sbattuto e il pangrattato.
- Friggere in abbondante olio caldo poche unità alla volta, per non abbassare la temperatura dell'olio. La temperatura è giusta quando, immergendovi uno stuzzicadenti, si formano minuscole bollicine attorno ad esso.
- Far asciugare le coxinhas su carta assorbente.
- Per servire si può infilare, nella parte affusolata, uno stuzzicadenti ricoperto d'alluminio.
- Le coxinhas possono essere preparate con antecedenza e riscaldate al momento di servire.