Il progetto Abitare: orientamento per trovare casa Attivato a Torino un servizio di orientamento per i cittadini stranieri alla ricerca di una soluzione abitativa. Il progetto Abitare, cofinanziato dalla Comunità Europea e dal Governo Italiano è promosso da Cicsene in partnership con la Città di Torino e ha come finalità l’accompagnamento dei cittadini immigrati nella ricerca della casa. Maggiori informazioni sul progetto Abitare e su...
Il flop della sanatoria: 9 irregolari su 10 sono badanti
Il flop della sanatoria: 9 irregolari su 10 sono badanti Dai dati relativi alla sanatoria 2012 per regolarizzare i lavoratori immigrati privi di permesso di soggiorno emerge un quadro singolare: su 129.814 domande presentate, 112.254 sono relative al settore domestico. Casucci (Uil): “I costi per una richiesta relativa a colf e badante non supera i 2 mila euro, mentre in edilizia si arriva a cinque volte di più” Ieri è stato l’ultimo giorno che...
Immigrazione, Sanatoria 2012: in arrivo il decreto attuativo
Immigrazione, Sanatoria 2012: in arrivo il decreto attuativo Il reddito minimo per poter partecipare alla regolarizzazione è di 30mila annui e 20mila in caso di badanti – Sembra una stangata il nuovo decreto del Ministero dell’Interno sulla sanatoria 2012 che uscirà a breve, perchè pare che voglia restringere il campo dei soggetti da regolarizzare. Prima la certificazione che deve essere rilasciata solamente da uffici pubblici, per attestare la...
Sanatoria 2012
Regolarizzazione dei lavoratori immigrati Pubblicato il Gazzetta ufficiale il decreto legislativo 109/2012 che assieme all’inasprimento delle sanzioni per i datori di lavoro che utilizzazano lavoratori clandestini prevede anche una norma transitoria che consentirà il ravvedimento operoso e quindi di fatto una sanatoria per i lavoratori extracomunitari che stanno lavorando senza permesso di soggiorno. Maggiori informazioni nella sezione...
Made in Italy: Urso, 500 mln investimenti Brasile entro 2010
Made in Italy: Urso, 500 mln investimenti Brasile entro 2010 SAN PAOLO (10-11-2009)–“Nell’ultimo triennio gli investimenti netti dell’Italia in Brasile hanno registrato un trend crescente: nel 2006 erano 127 milioni di euro, nel 2007 164 milioni, lo scorso anno hanno toccato quota 245. E sono convinto che grazie a questa missione di sistema possiamo raggiungere l’obiettivo di 500 milioni di euro entro il 2010,...