Questo progetto di formazione, che ha come tema la ricerca attiva del lavoro, mira a strumentalizzare e capacitare i giovani (italo-brasiliani e brasiliani residenti nel Nord Italia) favorendo la transizione da un percorso di natura formativa oppure da una disoccupazione al mercato del lavoro, rendendo il soggetto in grado di individuare e perseguire un’occasione occupazionale.
PROGRAMMA DEL CORSO:
MODULI | CONTENUTO | DURATA |
1° – Conoscersi per proporsi |
|
8h |
2° – Gli strumenti per la ricerca di lavoro |
|
8h |
3° – Gli strumenti per la selezione |
|
8h |
4° – Nozioni di base per un lavoro sicuro e consapevole |
Il contratto di lavoro
Sicurezza sul lavoro |
4h
4h |
Totale: 32h |
DOCENTI:
- Dott. Alessandro Mocca: Docente/Assistente presso l’Università Cattolica di Milano, formatore e consulente nella gestione delle risorse umane (visualizza qui il profilo Linkedin).
- Dott.ssa Marcela Aline Pereira de Oliveira: Psicologa clinica laureata presso la UNIDAVI e specializzata in Psicologia delle organizzazioni e del marketing presso l’Università Cattolica di Milano (visualizza qui il profilo Linkedin).
CERTIFICATO: i partecipanti otterranno un attestato di riconoscimento frequentando almeno il 75% o il 90% delle lezioni, a seconda del modulo.
SEDE: il corso si terrà a Torino, presso la sala comunale di Via Campana 28 (ingresso cortile).
CALENDARIO: sono previsti quattro giorni di formazione full-time.
- 31 maggio 2016, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
- 01 giugno 2016, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
- 09 giugno 2016, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
- 10 giugno 2016, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
COSTO: il corso è finanziato dalla Randstad e gratuito per tutti i partecipanti.
ISCRIZIONI:
- online: compilando questo modulo
- email: sportello@wara.it oggetto “Corso Gratuito sulla Ricerca Attiva di Lavoro”
- di persona presso lo sportello dell’Associazione Warã, ogni martedì e giovedì dalle 16 alle 18, previo appuntamento
Veja aqui o programa em português.
In collaborazione con il Consolato Brasiliano di Milano e il Consiglio dei Cittadini Brasiliani. Con il patrocinio della Circoscrizione 8.
0 Visitor Comments
Trackbacks/Pingbacks