Amazzonia: ripresi i lavori della mega-diga di Belo Monte (ANSA) – RIO DE JANEIRO, 28 AGO – Il Supremo tribunal federal (Stf, la Corte costituzionale brasiliana) ha ordinato la ripresa dei lavori nella mega-diga di Belo Monte, i cui cantieri erano stati bloccati nei giorni scorsi da un giudice regionale per consentire alla popolazione indigena che vive nell’area di manifestare il proprio parere sull’utilita’ o meno...
Storica vittoria degli Indios: un giudice ferma la mega-diga in Amazzonia
Storica vittoria degli Indios: un giudice ferma la mega-diga in Amazzonia Ci sono volute proteste, manifestazioni e la mobilitazione dell’opinione pubblica internazionale e di numerose associazioni ambientaliste, ma alla fine ce l’hanno fatta, hanno vinto gli indios, la mega-diga sul fiume Xingu non si farà. Il progetto bocciato, per la gioia delle 13 tribù di indios che si sono battute contro l’opera che doveva sorgere nel...
La Chevron pagherà 8.6 miliardi di danni ambientali in Amazzonia
La Chevron pagherà 8.6 miliardi di danni ambientali in Amazzonia Il colosso petrolifero è stato condannato da un tribunale ecuadoregno. È uno dei risarcimenti per danni all’ambiente più grandi della storia. “Un verdetto storico” ACCUSE pesantissime. Che un tribunale ecuadoregno ha ritenuto legittime: per i giudici tra 1964 e il 1990 la Texaco (oggi acquistata dalla Chevron) ha riversato nell’ambiente più di 68.000...
Il Brasile è avvelenato dai rifiuti elettronici
Il Brasile è avvelenato dai rifiuti elettronici Il Brasile rischia di venir sommerso dai rifiuti elettronici che stanno rapidamente trasformandosi in una emergenza ambientale: nel Paese ci sono più di 50 milioni di computer e ogni anno se ne vendono 10 milioni con una vita media di 4 anni. Ma non ci sono solo i Pc: a preoccupare è l’impennata dell’uso di telefonini che hanno batterie molto inquinati, nel paese sudamericano ci sono...
Energie rinnovabili: ambizioso piano decennale del Brasile
Energie rinnovabili: ambizioso piano decennale del Brasile Ambiziosi progetti brasiliani sulle fonti rinnovabili, che dovranno crescere in media del 13% l’anno nel decennio 2010-2019. È quanto prevede il nuovo piano nazionale di sviluppo energetico elaborato dal Ministero delle Miniere e dell’Energia, che segna una decisa svolta rispetto al piano precedente, considerato dagli osservatori eccessivamente favorevole alle fonti di...
Curitiba è la città più eco-sostenibile al mondo
Curitiba è la città più eco-sostenibile al mondo (ANSA) – SAN PAOLO, 26 APR – Curitiba, capitale dello stato brasiliano del Parana’, e’ stata eletta all’unanimita’ ”citta’ piu’ sostenibile del mondo”. Il verdetto e’ del Globe Forum, una comunita’ di imprenditori, innovatori e investitori che ha come principale mission l’innovazione sostenibile. La citta’ del sud...